The Fabric Of The Human Body

DE HUMANI CORPORIS FABRICA

Francia, Svizzera, USA, 2022, 115' 

Un ritratto di cinque ospedali nei quartieri a nord di Parigi, raccontato attraverso innovative tecnologie mediche di diagnostica per immagini, mezzo per realizzare uno sfaccettato ritratto del corpo umano, della professione medica e della capitale francese. La camera viaggia con piglio quasi ”wisemaniano” muovendosi tra i corridoi, passando dagli ambulatori alle sale operatorie fino all’obitorio ma poi accompagna le sonde, i bisturi, entra direttamente nella carne, costringe l’occhio a partecipare in maniera attiva ed estrema alle operazioni chirurgiche e a superare i limiti del visibile e del sopportabile. 

La coppia coglie l’essenza di un luogo che vive quotidianamente il confronto con il dolore, la malattia, la morte, le esperienze limite della condizione umana. Superando gradatamente tutti i limiti, senza mai perdere un suo rigore compositivo e ritmico, il film ci mostra come la carne umana possa diventare un paesaggio straordinario che esiste solo attraverso lo sguardo e l’attenzione dell’altro. 

Una riflessione sulla cura e sulla presa in carico del corpo da parte dell’istituzione medica, che porta a riflettere sulla riproduzione sociale come tema della nostra collettività.

Play Video

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: America/Chicago
  • Data: 08 Nov 2022
  • Ora: 11:30

Sala

Cinema La Compagnia
Cinema La Compagnia - Via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze
Verena Paravel e Lucien Castaing-Taylor

Regista

Verena Paravel e Lucien Castaing-Taylor

Verena Paravel e Lucien Castaing-Taylor collaborano come antropologi visuali al Sensory Ethnography Laboratory dell'Università di Harvard. Le loro opere audiovisive fanno parte delle collezioni permanenti del MoMa di New York e del British Museum di Londra. Tra i musei che le hanno ospitate anche la Tate Modern di Londra, il Whitney Museum di New York, il Centre Pompidou di Parigi e la Kunsthalle di Berlino. Il loro primo film insieme, Leviathan (2012), ha ricevuto il Premio FIPRESCI al Locarno Film Festival nel 2012. Somniloquies (2016), presentato alla Berlinale nel 2017, fu commissioato ai due autori dalla manifestazione quinquennale documenta 14, assieme a Commensal (2017). Nel 2018 Caniba (2017) ha vinto il Premio Speciale della Giuria alla 74ª Mostra del Cinema di Venezia. The Fabric of the Human Body (2022), il loro quarto film, è stato selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2022.

Scorri verso l'alto